Scuole chiuse=bambini e ragazzi a casa=come li gestiamo tutto il giorno?
Oltre alle difficoltà che tutti stanno vivendo in questo momento, le famiglie con bambini hanno anche la difficoltà del doverli gestire tutto il giorno. Il tutto si complica se dobbiamo continuare ad andare a lavoro o a lavorare da casa.
Oltre alle indicazioni generali che trovate nell’articolo “Quarantena: istruzioni per l’uso“, cercherò di darvi dei suggerimenti pratici da poter mettere in atto con bambini e ragazzi.
COSA FARE
- INSIEME…MA NON TROPPO! E’ bello che i genitori abbiano finalmente più tempo da dedicare ai propri figli per poter fare delle cose insieme, ma date a loro e a voi stessi anche il tempo di fare delle cose da soli. Fateli giocare da soli e permettetegli di sperimentare la NOIA, poco conosciuta durante il normale anno scolastico. Non sentitevi in colpa se non giocate insieme a loro, sentitevi in colpa se, nonostante tutto questo tempo a disposizione, non riuscite a dialogare con loro e ad essere presenti perchè troppo presi dagli smartphone.
- SPIEGARE COSA STA ACCADENDO con parole semplici che possano capire. Il bambino ha bisogno che il genitore esprima le sue preoccupazioni, ma che allo stesso tempo lo rassicuri. Non negate quello che sta accadendo nel mondo, ma rassicurateli che andrà tutto bene. Non parlate solamente voi, date al bambino lo spazio ed il tempo per farvi domande e per esprimere le sue paure e i suoi dubbi.
- RITROVATE IL DIALOGO CON I FIGLI ADOLESCENTI: quale momento migliore per un confronto più maturo con i vostri figli adolescenti? Approfittate di questo tempo in casa nel quale non vi possono “sfuggire” per parlare con loro e scoprire cosa pensano!
- RACCONTATEVI! Utilizzate questo tempo per raccontare ai vostri figli, anche con l’aiuto di vecchie fotografie, degli aneddoti della vostra infanzia o della vostra famiglia di origine. I bambini sono molto curiosi della vita dei genitori prima che loro nascessero.
- ASSEGNATE DEI RUOLI IN FAMIGLIA! Fatevi aiutare nelle faccende domestiche dai bambini seguendo la seguente tabella per assegnare loro dei compiti consoni all’età:

E non disperate…prima o poi le scuole riapriranno! (…si spera…)
Per informazioni o chiarimenti non esitate a contattarmi!
Lascia un commento