Cosa facciamo quando ad esempio cadiamo e ci procuriamo una ferita?
Nel migliore dei casi andiamo a casa, ce la disinfettiamo e mettiamo un cerotto.
Se si tratta di una ferita profonda, però, è necessario andare in ospedale, dove ce la ripuliranno e ci metteranno i punti.
In entrambi i casi è molto probabile che rimarremo con una cicatrice che ci ricorderà la brutta caduta ed il dolore, ma che effettivamente non ci farà male.
Quando, invece, ci medichiamo da soli e lo facciamo male non ripulendo bene la ferita e non proteggendola, accadrà che con il passare del tempo questa ferita ci farà sempre più male, prenderà infezione e questa infezione pian piano peggiorerà; a quel punto sarà necessario intervenire d’urgenza.
Nel corso della vita accade molte volte di cadere e di farsi male, sia nel vero senso del termine, sia in senso metaforico. Immaginate che in qualsiasi fase della vita siamo soggetti a crisi, traumi, cambiamenti, perdite, eventi che sono considerati “normali”, ma che alcuni di noi li vivono con maggiore difficoltà.
Tutti questi eventi possono provocarci piccole ferite; alcune guariscono da sole, altre hanno bisogno di più tempo e di aiuto da parte di un professionista.
Provare a tutti i costi a curarsi da soli può essere molto più lungo, doloroso e poco efficace poiché non sempre si è in grado di analizzare in profondità quello che ci è successo; abbiamo bisogno di qualcuno che “guardi dentro la ferita con la lente d’ingrandimento”, ci aiuti a ripulirla accuratamente e a mettere i punti in modo che la cicatrice che verrà a crearsi sarà meno visibile e non creerà più dolore.
Quando è il momento per rivolgersi ad uno psicologo? QUALSIASI MOMENTO! Aspettare troppo tempo causa una cristallizzazione del problema ed anche una possibile invasione in altre sfere della vita. E’, quindi, fondamentale non trascurare i piccoli segnali di malessere e chiedere aiuto.
Rivolgersi ad uno psicologo non significa essere matti, incapaci di farcela da soli o avere per forza problemi o traumi enormi, significa solo riconoscere un momento di difficoltà e decidere di affidarsi ad un professionista, proprio come faremmo con una ferita da curare, oppure decidere di prendersi uno spazio per sè per diventare più consapevoli di se stessi e della propria storia!!!
Lascia un commento