In questi giorni di reclusione forzata possiamo trovarci in uno dei seguenti casi:

In generale, per affrontare al meglio questo periodo, ci sono delle indicazioni adatte a qualsiasi situazione stiate vivendo.

INDICAZIONI GENERALI

  1. CREARSI UNA ROUTINE: anche se siamo costretti a stare tutto il giorno in casa è fondamentale crearsi una routine e cercare di rispettarla il più possibile. In questo modo scandiremo il tempo e aiuteremo la nostra psiche e il nostro organismo ad adattarsi a questa nuova situazione.
  2. PRENDERSI CURA DI SE STESSI: probabilmente molti saranno stati tentati dal rimanere in pigiama tutto il giorno. Assolutamente NO! Continuare a prendersi cura del proprio aspetto, o approfittare del maggior tempo a disposizione per poterlo fare, è fondamentale per aiutarci a sentire meglio con noi stessi e non perderci d’animo.
  3. PIANIFICARE LA RIPRESA DELLE ATTIVITA’: utilizzate questo tempo per creare una “to do list” nella quale elencare le cose da fare, o da non fare più, quando ritorneremo alla vita normale. Questo significa anche approfittarne per riposarsi, ricaricarsi e…annoiarsi! Chissà che da un momento di noia non nasca un’idea geniale!

ATTENZIONE A…

  • OK MOMENTI DI SCONFORTO MA…NON AFFOGHIAMO NELLA NEGATIVITA’! Non siamo robot, quindi è normale che ci sia qualche momento di tristezza, paura e preoccupazione. In questo caso cercate di circondarvi il più possibile di persone positive, quindi sono banditi i gruppi Facebook o Whatsapp eccessivamente negativi. E se l’umore negativo e l’ansia caratterizzano la maggior parte delle vostre giornate non abbiate timore a chiedere aiuto a noi professionisti che, anche se non nei nostri studi, continuiamo a lavorare on-line.
  • TENIAMOCI INFORMATI, MA CON SENSO CRITICO! E’ importantissimo tenerci informati e sapere cosa sta accadendo nel mondo, ma facciamolo leggendo le notizie attraverso canali ufficiali ed attendibili. Non possiamo ritenerci informati leggendo un commento o un post qualsiasi su un gruppo social. Utilizziamo il nostro senso critico sempre e comunque!
  • POSITIVI, MA REALISTICI! Va benissimo essere positivi, ma esserlo eccessivamente non ci permette di avere quella punta di paura che ci protegge e ci permette di mettere in atto tutte le misure di sicurezza necessarie. Cercate di non perdere di vista la realtà! “Andrà tutto bene”…se tutti ci rendiamo conto della gravità e collaboriamo.

IN CONCLUSIONE…

Due cose importanti:

  1. NON ABBIATE PAURA DI CHIEDERE AIUTO nè ora nè dopo quando sarà tutto passato. Un evento eccezionale come questo che stiamo vivendo non può che lasciare delle tracce in noi stessi, nella nostra coppia o nella nostra famiglia. Non pensate di essere dei “deboli” se chiedete aiuto, anzi…
  2. NON DIMENTICATEVI DI RESPIRARE!!!

Per ulteriori chiarimenti non esitate a contattarmi!