Spesso essere gentili viene confuso con l’essere accondiscendenti e troppo disponibili e in molti pensano che, per avere successo ed ottenere dei risultati, sia necessario imporsi agli altri.

ERRORE!!!

Non scambiamo la prepotenza con la determinazione e la debolezza con la gentilezza!!!

Per raggiungere i propri obiettivi, in ambito lavorativo e non, è fondamentale mettere in atto una comunicazione di tipo ASSERTIVO senza essere nè passivi e nè aggressivi.

MA COSA E’ L’ASSERTIVITA’?

L’assertività è la capacità di una persona di esprimere le proprie opinioni, i propri bisogni e le proprie emozioni senza risultare aggressiva agli occhi dell’altro interlocutore.

In altre parole: dico quello che penso con toni pacati, decisi e senza offendere il pensiero dell’altro o ritenere che sia giusto solo il mio.

Utilizzare una comunicazione assertiva significa trovarsi in un punto intermedio tra un polo di estrema aggressività ed uno di estrema passività.

Ecco un esempio…

Di fronte ad una decisione da prendere:

  • Una persona passiva lascia decidere sempre gli altri non esponendo il proprio pensiero;
  • Una persona aggressiva decide senza preoccuparsi di quello che pensano gli altri;
  • Una persona assertiva espone il proprio punto di vista e prende in considerazione la possibilità di poter cambiare idea o di poter trovare un compromesso dopo aver ascoltato l’altro.

ESSERE AGLI ESTREMI

Porsi in maniera eccessivamente aggressiva o passiva può essere indice di un disagio nell’affermazione di se stessi nei confronti del mondo circostante. Le persone aggressive trovano appagamento nel prevaricare l’altro, mentre le persone passive non riescono ad esprimere i propri bisogni e le proprie emozioni spesso per paura del pensiero dell’altro.

Riconoscere e prendere atto delle proprie difficoltà nel relazionarsi con gli altri può essere un importante punto di partenza per migliorare la propria comunicazione e i propri rapporti interpersonali.

In alcuni casi può essere necessario l’aiuto di un professionista esperto per comprendere meglio l’origine della propria aggressività/passività e poter lavorare sullo sviluppo di una comunicazione assertiva.

Ricordatevi che si possono ottenere risultati, affermare le proprie idee e si può affermare se stessi anche essendo gentili e rispettosi dell’altro.

Proprio questo è il messaggio che deve essere insegnato anche ai bambini: essere gentili con chiunque si abbia di fronte non significa non essere competitivi o non avere carattere, anzi…significa essere in grado di rispettare il proprio ed altrui pensiero senza aver bisogno di diventare aggressivi!

Per ulteriori approfondimenti o informazioni non esitate a contattarmi.